Event manager
Le sue competenze spaziano dal campo artistico alla preparazione manageriale con un background in marketing, una specializzazione in pianificazione, sviluppo e realizzazione di progetti ed eventi complessi, una passione per gli eventi legati all’intrattenimento.
Il suo motto è “Testa per aria, piedi per terra”, e questa dualità si traduce nella sua vita e nel suo lavoro: oltre ad avere una formazione manageriale Chiara ha un lato artistico molto spiccato, tanto che la sua carriera si divide tra performance e pianificazione, a volte sul palco, a volte gestendolo.
Chiara si occupa principalmente di produzioni complete di grandi eventi, festival, progettazione e gestione di eventi come freelance per agenzie, sviluppo progetti artistici, social media management e pianificazione della comunicazione per eventi, in particolare negli eventi di lusso e intrattenimento.
Servizi
> Produzione artistica ed esecutiva, budgeting, amministrazione, gestione sponsor, raccolta fondi, marketing online e offline, PR, rapporti con le autorità locali, ospitalità, logistica, coordinamento volontari, stage management, assistenza personale agli artisti.
> Sviluppo di concept di evento e intrattenimento, creatività, relazione con il cliente, allestimento e messa in scena, regia dell’evento.
> Produzione di show televisivi, gestione troupe, logistica e hospitality, produzione di shooting foto e video.
> Team management e project management per agenzie ed aziende in diversi ambiti.
> Comunicazione e social media management per eventi, artisti e personalità.
Formazione
- Università di Padova – Laurea in Economia Aziendale (2012)
- IED Venezia – Master in Eventi privati ed aziendali (2017)
- Università di Bologna – Master in Fundraising (2018)
- Fondazione La Fenice – Certificazione ISIPM in Project Management (2020)
- Napier Academy – Master in Music Management (2021)
In formazione continua…
Portfolio




















Portfolio eventi
La promessa
La doppia formazione artistica e manageriale le permette di avere visione di tutti gli aspetti di un evento, con la particolarità di non dimenticare che lo scopo primario di un evento è creare magia.
Questo le permette di poter: curare ogni aspetto della relazione con il committente, condurre il lavoro e la squadra con alta professionalità, personalizzare il progetto e la cura della parte artistica, apprezzare gli aspetti organizzativi della dimensione artistica e viceversa, mettere gli artisti e la produzione a proprio agio, permettere agli artisti di dare il meglio di se, creare e costruire spettacoli la cui complessità è un punto di forza.
I suoi punti di forza sono la rete di contatti, che le permette di preparare la miglior formazione di staff e cast per l’evento, l’elasticità e flessibilità nella preparazione degli eventi, l’attitudine e la formazione da project manager, la capacità di immaginare la scaletta e l’intrattenimento più adatti per ogni momento dell’evento, la capacità di gestire i fornitori che ruotano attorno alla performance musicale e non solo, la creatività e passione nella preparazione della scaletta dell’evento, la necessità di avere un rapporto di pacifica e proficua collaborazione con tutti i coinvolti, la capacità di gestire tutti i fornitori coinvolti apprezzando i diversi lati di realizzazione di un evento per poter creare la miglior commistione tra fluidità della giornata e godibilità dello spettacolo.
“Non puoi sempre fare grandi cose. Ma puoi fare piccole cose con un amore straordinario”